
Berlino: un abruzzese e un bolognese beccati con le mani in pasta
Nel cuore di Berlino c’è un parco gigantesco, uno dei più grandi d’Europa, ricavato nell’area di risulta di un ex aeroporto. Siamo a Neukölln, il quartiere più giovanile e studentesco della città, dove si vive tra natura e movimento.
Dopo la caduta del muro la zona è tornata in vita con un bel salto di qualità.
Tra gallerie d’arte, shop d’artigianato e laghi blu è affiorato un pastificio artigianale italiano per gli amanti del buongusto.
Quale migliore idea in una città in cui mancava solo la pasta fresca takeaway?
La Bolognina nasce da un’intuizione di Luca Spinogatti e Riccardo Scagliarini, due giovani chef che offrono la possibilità a orde di buongustai di pranzare con pasta fresca fatta interamente a mano, farcita in modo tradizionale o creativo.
Alle anime autunnali Flymedia consiglia: ripieno di funghi e parmigiano, ai vegani: crema di patate.
Gnocchi, ravioli, tortellini e piadine accompagnati da vini e oli abruzzesi… wow!
“Ad Halloween è stato difficile recuperare zucche, erano praticamente sparite dalla circolazione… quando bastava mettersi d’accordo, a noi interessava solo la parte interna, per i nostri ripieni!”
Luca e Riccardo sono in vetrina dall’impasto alla cottura per mostrare la freschezza dei prodotti, stuzzicare l’appetito e dar modo ai più curiosi di sbirciare la preparazione di queste prelibatezze.
preparazione della piadina
Palati di Berlino, è pronto il Tortellino!
foto di Dan Safier
Bravo cugino, un motivo in più per venire a Berlino.
Complimenti, hai un cugino tra le eccellenze italiane all’estero!